Imposta di soggiorno per seconda casa

L’imposta di soggiorno è dovuta dalle persone che soggiornano per turismo in ville, appartamenti ed alloggi in genere sul territorio del Comune di Avelengo, se questo non è il loro comune di residenza.

Data di pubblicazione:

18/07/2022

Tempo di lettura

1 Minuto

Argomenti
Categorie
immobilie

Pixabay

Condizioni per l'imposta

L’imposta di soggiorno è dovuta dalle persone che soggiornano per turismo in ville, appartamenti ed alloggi in genere sul territorio del Comune di Avelengo, se questo non è il loro comune di residenza. Per soggiorno turistico si intende qualsiasi permanenza con finalità diversa da quella lavorativa.

Chi deve pagare l'imposta di soggiorno

Debitori dell'imposta di soggiorno sono i proprietari, gli usofruttari o affittuari di alloggi siti nel territorio comunale ed ivi non residenti, ma che uttilizzano gli immobili per temporanea dimora a scopo turistico. Non sono soggetti all'imposta di cui al presente titolo i cittadini emigrati iscritti nell'anagrafe degli italiani residenti all'estero (A.I.R.E.).

Dimensione dell'imposta

L'imposta di soggiorno è dovuta annualmente ed è composta di un'imposta base riferita alla categoria e un'imposta aggiuntiva commisurata per categoria e metro quadrato di superficie utile di ogni unità abitativa, indipendentemente al numero delle persone che abbiano dimorato nell'alloggio.

Tariffe dell'imposta di soggiorno per seconda casa

Documenti da presentare e termini

I proprietari, gli usofruttari o affittuari di alloggi siti nel territorio comunale ed ivi non residenti, qualora gli immobili siano utilizzati per temporanea dimora a scopo turistico nel corso dell'anno solare, deveno presentare al Comune apposita denuncia per ciascuna unità immobiliare.

La denuncia deve essere compilata su un apposito modulo e va presentata entro l'anno solareall'ufficio tributo del comune.

La denuncia è valida anche per gli anni successivi, fino a presentazione di una nuova denuncia di variazione (anche cessazione).

Questa imposta è dovuta per tutto l'intero anno e si applica indipendentemente dal numero delle persone che abbiano dimorato negli alloggi.

Modulo per la denuncia di un'unità abitativa

A cura di

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 30/05/2024, 16:58

Esplora la categoria

Avvisi

Bandi di gara, avvisi di concorso e tutte le opportunità per cittadini e imprese.

Comunicati stampa

Le comunicazioni ufficiali del Sindaco, degli organi politici e degli uffici comunali.

Notizie

Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.